Ristrutturazione del muro di sostegno del seminario a Beit Jala

Contesto

Il seminario del Patriarcato Latino fu fondato dal Patriarca Joseph Valerga a Gerusalemme nel dicembre 1852 e trasferito da Gerusalemme a Beit Jala nel 1936. In questo seminario vengono formati i sacerdoti diocesani per il servizio che svolgeranno in tutte le parrocchie della diocesi della Terra Santa. L'obiettivo del seminario è quello di formare sacerdoti appartenenti alla popolazione locale. Le sue porte sono aperte anche a tutti gli altri seminaristi cattolici nel mondo.

Descrizione del progetto

Nel marzo 2018 a Beit Jala è crollato il muro di cinta del seminario a causa delle piogge particolarmente intense. I lavori di ristrutturazione sono stati prontamente avviati per ridurre il pericolo immediato. Tuttavia, mancano i fondi per completare il progetto di risanamento. La Luogotenenza Svizzera ha accettato la gestione di questo progetto per il 2019.

La ristrutturazione del muro di cinta garantirà protezione, sicurezza e pace ai seminaristi. Il muro segna anche i confini del seminario. I lavori di ristrutturazione porranno fine al pericolo rappresentato dal rischio di crollo del muro a causa del traffico e dei pedoni, in particolare per gli scolari e i bambini della scuola materna.

Donata Krethlow-Benziger, giugno 2019

Il progetto è stato completato con successo. Qui potete trovare la relazione finale e la lettera di ringraziamento alla Luogotenente (in inglese).

Questo sito web utilizza i cookies per fornire il migliore servizio possibile. Continuando ad utilizzare il sito web, l'utente accetta l'uso dei cookies.Informativa sulla protezione dei dati