Cinque membri dell’Ordine creati Cardinali, tra questi il Patriarca di Gerusalemme

Prossimo ad essere creato Cardinale in occasione del Concistoro del 30 settembre 2023, il Gran Priore dell’Ordine, Sua Beatitudine Pierbattista Pizzaballa, accompagnava il Gran Maestro in occasione del suo ingresso solenne al Santo Sepolcro, il 10 maggio 2022.

A seguito della preghiera dell’Angelus dello scorso 9 luglio, Papa Francesco ha annunciato la creazione di 21 nuovi Cardinali, la cui «provenienza esprime l’universalità della Chiesa, che continua ad annunciare l’amore misericordioso di Dio a tutti gli uomini della Terra».

Molti di loro sono membri dell’Ordine del Santo Sepolcro, primo fra tutti il Gran Priore, Sua Beatitudine Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme, la cui giurisdizione e sollecitudine pastorale si estende ai cattolici di rito latino che vivono in Israele, in Palestina, in Giordania e a Cipro. Ricopre anche la carica di Presidente della Conferenza dei Vescovi Latini nelle Regioni Arabe (CELRA).

Insieme a lui, in occasione del Concistoro del prossimo 30 settembre, saranno creati Cardinali anche alcuni altri Vescovi ed Arcivescovi impegnati nell’Ordine in vari continenti: Mons. Stephen Brislin, Arcivescovo di Città del Capo (Sudafrica), Mons. Luis José Rueda Aparicio, Arcivescovo di Bogotà, Mons. Américo Manuel Alves Aguiar, Vescovo ausiliare di Lisbona (Portogallo), e Mons. Agostino Marchetto, 82 anni, già Nunzio Apostolico in Bielorussia.

Il Cardinale Filoni, Gran Maestro, l’Ambasciatore Leonardo Visconti di Modrone, Governatore Generale, i Membri del Gran Magistero, i Luogotenenti e i 30.000 Cavalieri e Dame di tutto il mondo, porgono i loro migliori auguri al Gran Priore dell’Ordine e a ciascuno dei nuovi Membri del Sacro Collegio Cardinalizio, affidando il loro ministero nella preghiera d’intercessione di Nostra Signora di Palestina, Patrona dell’Ordine.

Website

Pierbattista Pizaballa

Ultime pubblicazioni

Impostazioni dei cookie

  • Utilizziamo i cookie per fornirvi il miglior servizio possibile.

    Questi includono cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito web, e cookie per supporti esterni.

    Di seguito è possibile accettare tutti i cookie o solo quelli essenziali. È inoltre possibile gestire le impostazioni dei cookie.

    È possibile modificare/revocare in qualsiasi momento le impostazioni già effettuate facendo clic sul link "Cookie" nel piè di pagina.

  • Qui troverete una panoramica di tutti i cookie utilizzati. Potete decidere da soli quali cookie volete autorizzare: