Firmato il contratto per l'affitto del Palazzo della Rovere a fini alberghieri

L’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, ha sottoscritto in data 10 Marzo 2023 gli accordi con una Società Benefit del Gruppo Fort Partners, per l’affidamento di una porzione di Palazzo della Rovere, in via della Conciliazione 33 a Roma, in locazione ad uso alberghiero sotto la gestione del gruppo Four Seasons.
Al termine della gestione alberghiera del precedente inquilino, l’Ordine nel 2020 aveva avviato a mezzo stampa una indagine su manifestazioni di interesse di operatori economici italiani o internazionali, per selezionare quello cui affidare la ristrutturazione e la gestione dell’albergo.
Una Commissione Internazionale dell’Ordine ha individuato, fra le numerose offerte pervenute, con procedura di rigorosa trasparenza l’offerta più conveniente per l’Ordine in quella presentata dal gruppo Fort Partners.
Trattandosi di un atto di straordinaria amministrazione l’Ordine ha quindi richiesto ed ottenuto da parte delle competenti Autorità della Santa Sede, la preventiva autorizzazione ad validitatem ad avviare il negoziato con il predetto gruppo.
Il successivo negoziato si è concluso con un accordo in base al quale la società prescelta si farà interamente carico delle spese della ristrutturazione del Palazzo, consentendo all’Ordine di devolvere interamente alla Terra Santa le contribuzioni volontarie ricevute dai propri membri.
Ultime pubblicazioni
- Firmato il contratto per l'affitto del Palazzo della Rovere a fini alberghieri
- Circa l’Eucaristia domenicale
- L'abate Cfr. Dr. Nikodemus Schnabel OSB eletto nuovo abate dell'Abbazia di Dormitio a Gerusalemme e del Priorato di Tabgha
- Quando le Luogotenenze visitano i piccoli progetti da loro sostenuti
- Vice-Governatore Generale per l'Europa; Jean-Pierre de Glutz
- Relazione conclusiva: Riparazione strutturale della chiesa e della sala di Rafidia, Palestina
- Benedetto XVI: Colui che ci ha parlato di Dio
- Regalo di Natale
- Investitura a Napoli
- L'Ordine del Santo Sepolcro con i cristiani di Terra Santa
- Deir Rafat, polmone spirituale della diocesi di Terra Santa
- Filoni: Aiutare la Terra Santa spetta alla Chiesa tutta
- Ritrovato un graffito del 1466 a Gerusalemme, è la firma di un condottiero bernese
- Sinodo in due sessioni per favorire la partecipazione
- Una storia accanto: pellegrini in Terra Santa
- Sinodo, redatto e consegnato al Papa il Documento della fase continentale
- Un concistoro molto significativo per l’Ordine
- Voci dalla Terra Santa
- Reflexionen aus dem Heiligen Land vom Lateinischen Patriarchat von Jerusalem