Quando le Luogotenenze visitano i piccoli progetti da loro sostenuti

Le Luogotenenze e le Delegazioni Magistrali dell’Ordine hanno la possibilità di selezionare piccoli progetti a sostegno di specifiche necessità delle comunità locali, stabilendo così un legame più diretto con una comunità locale con la quale mantengono scambi stabili e amichevoli, crescendo nella conoscenza reciproca. Ogni anno viene concordato un elenco di progetti tra il Patriarcato Latino e il Gran Magistero e le Luogotenenze confermano la loro disponibilità a sostenere l’uno o l’altro progetto.
Di seguito leggiamo l’emozionante esperienza della Luogotenenza per l’Irlanda, che ha sostenuto un piccolo progetto per l’anno 2021-2022: la costruzione di nuove aule presso la scuola del Patriarcato Latino di Mafraq, in Giordania, e i lavori di messa in sicurezza antincendio della Casa per anziani di Beit Afram a Taybeh, in Palestina. Un’esperienza contrassegnata non solo dalla felicità nel recarsi finalmente in pellegrinaggio in Terra Santa e nell’incontrare le “Pietre vive” per le quali hanno pregato e con le quali hanno interagito nel corso degli ultimi due anni, ma anche dalla gioia per aver realizzato dei progetti che offriranno loro migliori condizioni di vita e di lavoro.
Nel settembre 2022, un gruppo di trenta Cavalieri, Dame e amici della Luogotenenza per l’Irlanda ha camminato sulle orme di Nostro Signore. Si è trattato del 14° pellegrinaggio condotto dalla Luogotenenza dalla sua fondazione nel 1986. L’itinerario del pellegrinaggio ha incluso inter alia le parrocchie del Patriarcato Latino di Taybeh e Mafraq, dove la nostra Luogotenenza ha finanziato dei piccoli progetti e ha sviluppato un legame con le comunità locali.
A Taybeh, l’ultima cittadina interamente cristiana rimasta in Palestina, abbiamo visitato la Casa per anziani Beit Afram, gestita dalle Suore del Verbo Incarnato. La nostra Luogotenenza ha donato una somma considerevole per finanziare i lavori di sicurezza antincendio urgentemente necessari per salvaguardare i residenti e il personale. Al nostro arrivo, siamo stati accolti calorosamente da Suor Maria Pia e Suor Maria Alma. Erano presenti sia il Patriarca emerito Michel Sabbah, in visita per qualche giorno, sia Mons. Kamal Bathish, Vescovo ausiliario emerito, e siamo stati onorati di avere un’udienza con entrambi e di poter gustare il cibo e le pietanze palestinesi locali.
Suor Pia ci ha illustrato le cure fornite ai residenti e ci ha resi partecipi delle sfide che affrontano quotidianamente per fornire una sistemazione abitativa e un’assistenza medica così essenziale alle “Pietre vive” più bisognose, con le quali abbiamo poi avuto il privilegio di incontrarci. Con nostra grande sorpresa, uno dei residenti si è presentato come un confratello del nostro Ordine, il Cavaliere Rowland Pickering, la cui investitura nel 2003 è stata presieduta dal Cardinale Furno.
La nostra visita alla Casa per anziani di Beit Afram è stata più di una valutazione delle opere materiali di un progetto a cui abbiamo contribuito finanziariamente: è stata una benedizione avere l’opportunità di impegnarci e rafforzare ulteriormente il nostro legame con queste “Pietre vive” a cui dobbiamo tanto.
A Mafraq, una città del nord della Giordania a 15 km dal confine siriano, abbiamo visitato la parrocchia di Santa Teresa del Bambin Gesù. Siamo stati accolti calorosamente da Padre Tareq Hijazin, parroco, che ci ha presentato Hazem Haddad, Vicepreside della scuola associata alla parrocchia. Siamo stati felici di incontrare una classe di bambini della scuola materna che avevano iniziato da poche settimane il loro percorso educativo. Alcuni membri hanno portato sacchetti di dolci per ogni bambino, che sono stati accettati con entusiasmo.
Il Vicepreside ci ha accompagnati nel cortile della scuola per mostrarci l’ampliamento di quattro aule dell’istituto che la nostra Luogotenenza ha finanziato nel 2021. L’ampliamento risultava urgentemente necessario al fine di accogliere i bambini della comunità latina che altrimenti avrebbero dovuto lasciare la scuola per frequentare un istituto pubblico statale.
L’educazione continua degli alunni in una Scuola della Chiesa Latina è una priorità sia del Patriarcato che del Gran Magistero. La nostra visita ha evidenziato tale necessità e ci ha dato l’opportunità di vedere come questa piccolissima comunità di “Pietre vive” (500 cattolici latini su una popolazione di 75.000 abitanti) tragga grande beneficio dalle donazioni finanziarie volontarie dei nostri membri. L’obiettivo della nostra missione è stato attualizzato e raggiunto.
Thomas Kilduff
Responsabile della Comunicazione
per la Luogotenenza per l’Irlanda
Ultime pubblicazioni
- Ha senso parlare oggi di spiritualità?
- “Palazzo della Rovere – ha affermato il Governatore Generale - non è solo la sede del Gran Magistero"
- Mons. Pierbattista Pizzaballa, Arcivescovo, OFM
- Meditazione di S.B. il Patriarca Pizzaballa : Solennità della Trasfigurazione
- LA CROCE DIE GERUSALEMME. Newsletter N° 69
- Cinque membri dell’Ordine creati Cardinali, tra questi il Patriarca di Gerusalemme
- Intervista d'eccezione a L. Visconti di Modrone, Governatore generale dell'Ordine del Santo Sepolcro
- Custodia di Terra Santa e Università di Betlemme insieme per l’archeologia
- Rapporto del giornale "APPENZELLER VOLKSFREUND" sull'Investitura 2023
- I progetti dell’Ordine insieme al Patriarcato Latino
- Processione del Corpus Domini a Lucerna
- L'Ordine Pontificio dei Cavalieri festeggia in Appenzello
- La Luogotenenza Svizzera e Liechtenstein a Gerusalemme
- Terra Santa: Un luogo di incontro - Approfondimenti dall'Ordine del Santo Sepolcro
- Dimissioni
- Riunione di primavera del Gran Magistero
- Pasqua di Resurrezione
- Domenica delle Palme a Gerusalemme: osanna, gioia e canti risuonano dal Monte degli Ulivi
- La Croce di Gerusalemme 2022-2023. L'annuario del Gran Magistero
- Firmato il contratto per l'affitto del Palazzo della Rovere a fini alberghieri
- Circa l’Eucaristia domenicale
- L'abate Cfr. Dr. Nikodemus Schnabel OSB eletto nuovo abate dell'Abbazia di Dormitio a Gerusalemme e del Priorato di Tabgha
- Quando le Luogotenenze visitano i piccoli progetti da loro sostenuti
- Vice-Governatore Generale per l'Europa; Jean-Pierre de Glutz
- Relazione conclusiva: Riparazione strutturale della chiesa e della sala di Rafidia, Palestina
- Benedetto XVI: Colui che ci ha parlato di Dio
- Regalo di Natale
- Investitura a Napoli
- L'Ordine del Santo Sepolcro con i cristiani di Terra Santa
- Deir Rafat, polmone spirituale della diocesi di Terra Santa
- Filoni: Aiutare la Terra Santa spetta alla Chiesa tutta
- Ritrovato un graffito del 1466 a Gerusalemme, è la firma di un condottiero bernese