Ritrovato un graffito del 1466 a Gerusalemme, è la firma di un condottiero bernese

La scritta è stata ritrovata nell'antica tomba di Davide sul monte Sion. Il nobile svizzero era in pellegrinaggio.
Gli archeologi israeliani hanno trovato a Gerusalemme le iscrizioni del condottiero bernese Adrian von Bubenberg, il cui monumento sorge nel centro di Berna. Quest'ultimo si sarebbe immortalato con un graffito durante il suo pellegrinaggio nel 1466, ha annunciato oggi l'Autorità israeliana per le antichità.
L'iscrizione e l'emblema della famiglia von Bubenberg sono stati scoperti su un muro della tomba di Davide sul monte Sion a Gerusalemme. «Gli archeologi non si aspettavano di trovare un'iscrizione con il nome del cavaliere Adrian von Bubenberg, una figura eroica svizzera, sul Monte Sion», si legge nella nota.
All'epoca, il complesso di edifici apparteneva ai monaci francescani e fungeva da ostello per i pellegrini, molti dei quali si sono ritratti sul muro. Le moderne tecnologie consentono di leggere le iscrizioni sbiadite.
Von Bubenberg, scomparso nel 1479, era noto per aver partecipato alla battaglia di Morat (1474-1477) e per essere stato scoltetto (che corrisponde all'attuale sindaco) di Berna.
Ultime pubblicazioni
- Firmato il contratto per l'affitto del Palazzo della Rovere a fini alberghieri
- Circa l’Eucaristia domenicale
- L'abate Cfr. Dr. Nikodemus Schnabel OSB eletto nuovo abate dell'Abbazia di Dormitio a Gerusalemme e del Priorato di Tabgha
- Quando le Luogotenenze visitano i piccoli progetti da loro sostenuti
- Vice-Governatore Generale per l'Europa; Jean-Pierre de Glutz
- Relazione conclusiva: Riparazione strutturale della chiesa e della sala di Rafidia, Palestina
- Benedetto XVI: Colui che ci ha parlato di Dio
- Regalo di Natale
- Investitura a Napoli
- L'Ordine del Santo Sepolcro con i cristiani di Terra Santa
- Deir Rafat, polmone spirituale della diocesi di Terra Santa
- Filoni: Aiutare la Terra Santa spetta alla Chiesa tutta
- Ritrovato un graffito del 1466 a Gerusalemme, è la firma di un condottiero bernese
- Sinodo in due sessioni per favorire la partecipazione
- Una storia accanto: pellegrini in Terra Santa
- Sinodo, redatto e consegnato al Papa il Documento della fase continentale
- Un concistoro molto significativo per l’Ordine
- Voci dalla Terra Santa
- Reflexionen aus dem Heiligen Land vom Lateinischen Patriarchat von Jerusalem