Una storia accanto: pellegrini in Terra Santa

«Chi osserva il maestoso mosaico dell’abside della cattedrale di Roma, San Giovanni in Laterano, non potrà non notare a sinistra di chi guarda la Croce mistica, tra Maria e Pietro, la figura di Francesco d’Assisi; l’immagine fu interposta dal papa Niccolò IV (XIII sec.), raffigurandola prossima a quel Maestro che Francesco amò per tutta la vita.» (Cardinale Filoni)

In prossimità della festa di San Francesco d'Assisi, il 4 ottobre, pubblichiamo un testo del Gran Maestro dell'Ordine del Santo Sepolcro che ricorda l'importanza della Terra Santa nella vita e nella spiritualità del Poverello d'Assisi, che si è messo sui passi di Cristo e ci invita a fare lo stesso.

Sito web

Questo sito web utilizza i cookies per fornire il migliore servizio possibile. Continuando ad utilizzare il sito web, l'utente accetta l'uso dei cookies.Informativa sulla protezione dei dati