Ultime pubblicazioni
- Ha senso parlare oggi di spiritualità?
- “Palazzo della Rovere – ha affermato il Governatore Generale - non è solo la sede del Gran Magistero"
- Mons. Pierbattista Pizzaballa, Arcivescovo, OFM
- Meditazione di S.B. il Patriarca Pizzaballa : Solennità della Trasfigurazione
- LA CROCE DIE GERUSALEMME. Newsletter N° 69
- Cinque membri dell’Ordine creati Cardinali, tra questi il Patriarca di Gerusalemme
- Intervista d'eccezione a L. Visconti di Modrone, Governatore generale dell'Ordine del Santo Sepolcro
- Custodia di Terra Santa e Università di Betlemme insieme per l’archeologia
- Rapporto del giornale "APPENZELLER VOLKSFREUND" sull'Investitura 2023
- I progetti dell’Ordine insieme al Patriarcato Latino
- Processione del Corpus Domini a Lucerna
- L'Ordine Pontificio dei Cavalieri festeggia in Appenzello
- La Luogotenenza Svizzera e Liechtenstein a Gerusalemme
- Terra Santa: Un luogo di incontro - Approfondimenti dall'Ordine del Santo Sepolcro
- Dimissioni
- Riunione di primavera del Gran Magistero
- Pasqua di Resurrezione
- Domenica delle Palme a Gerusalemme: osanna, gioia e canti risuonano dal Monte degli Ulivi
- La Croce di Gerusalemme 2022-2023. L'annuario del Gran Magistero
- Firmato il contratto per l'affitto del Palazzo della Rovere a fini alberghieri
- Circa l’Eucaristia domenicale
- L'abate Cfr. Dr. Nikodemus Schnabel OSB eletto nuovo abate dell'Abbazia di Dormitio a Gerusalemme e del Priorato di Tabgha
- Quando le Luogotenenze visitano i piccoli progetti da loro sostenuti
- Vice-Governatore Generale per l'Europa; Jean-Pierre de Glutz
- Relazione conclusiva: Riparazione strutturale della chiesa e della sala di Rafidia, Palestina
- Benedetto XVI: Colui che ci ha parlato di Dio
- Regalo di Natale
- Investitura a Napoli
- L'Ordine del Santo Sepolcro con i cristiani di Terra Santa
- Deir Rafat, polmone spirituale della diocesi di Terra Santa
- Filoni: Aiutare la Terra Santa spetta alla Chiesa tutta
- Ritrovato un graffito del 1466 a Gerusalemme, è la firma di un condottiero bernese
Aiutare e pregare insieme - il nostro impegno per i cristiani in Terra Santa
L’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme è un ordine pontificio di religiosi e laici, uomini e donne. Con l'approvazione dei nuovi statuti nel 2020 da parte di Papa Francesco, l'Ordine Equestre è diventato un «Ente Centrale della Chiesa».Le sue origini risalgono alla tradizione dei grandi pellegrinaggi del Medioevo. Le dame ed i cavalieri s'impegnano sia in ambito privato che professionale a sostenere la fede, la Chiesa cattolica romana ed il Papa. Il Santo Padre conferì all’Ordine, già dalla sua costituzione, il compito di sostenere i cristiani in Terra Santa e d'incoraggiare la spiritualità dei suoi membri.
Quale ordine caritatevole i membri dell’Ordine Equestre aiutano mediante offerte e donazioni, così come nella preghiera, i cristiani in Israele, nei territori palestinesi occupati, in Giordania e Cipro, come pure in Egitto, Libano, Siria, e Iraq. Il sostegno non si limita ai soli cristiani cattolici ma assume pure una dimensione ecumenica ed abbraccia progetti sociali, indipendentemente dall’appartenenza confessionale.
Le offerte e/o donazioni sono impiegate sia per scopi pastorali che per la costruzione, l’esercizio e la manutenzione di scuole ecclesiastiche, asili ed ospedali, come pure per ulteriori iniziative umanitarie e sociali. Queste attività contribuiscono in modo determinante a favorire la pacifica coesistenza di ebrei, musulmani e cristiani.
La Luogotenenza Svizzera e Liechtenstein annovera 375 cavalieri e dame ed organizza regolarmente dei pellegrinaggi in Terra Santa, durante i quali si prega in comunità presso i Luoghi Santi, vi sono occasioni di contatti arricchenti e condivisioni con la popolazione indigena cristiana e si prende visione dei progetti sostenuti.
L’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme ha la sua sede a Roma ed è condotto dal Cardinale Gran Maestro Fernando Filoni.
Volantino: Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme