Costruzione di un parco giochi per bambini portatori di handicap in una scuola del Patriarcato ad Amman
Our Lady of Peace Center (OLOPC)
Il Centro "Our Lady of Peace" è stato fondato nel 2004 ed è uno dei primi nel suo genere in Giordania. Si concentra sui bisogni e sulle esigenze delle persone con disabilità. Il Centro offre servizi giornalieri completi. È specializzato nella riabilitazione e nella formazione di persone con disabilità. I servizi vanno dalla formazione o dal perfezionamento professionale alla fisioterapia, allo sviluppo delle capacità linguistiche, alla logopedia, al sostegno precoce, alle protesi e ortesi. Vengono inoltre offerti trattamenti speciali per bambini con sindrome di Down o con altre disabilità mentali e autismo. Tutti questi servizi si svolgono in un ambiente amorevole e protetto, indipendentemente dagli aspetti religiosi e sociali o dalla nazionalità. Ogni anno vi trovano posto duemila persone con disabilità. Il Centro è una delle poche istituzioni di questo tipo in Giordania.

Contesto
Attualmente il Centro non dispone di un parco giochi all'aperto per bambini e ragazzi. Tuttavia, il gioco all'aperto è di valore inestimabile per i bambini, siccome contribuisce ad un sano sviluppo cognitivo, fisico e sociale e promuove il benessere emotivo. Questo parco giochi aiuta i bambini a sviluppare la coordinazione fisica, la forza e la flessibilità, migliorando così l'equilibrio, il movimento e l'orientamento nello spazio.
Per questo motivo, il Centro, assieme al Patriarcato Latino, ha proposto un progetto per la costruzione di un parco giochi esterno e di un'area di intrattenimento per i bambini.

Descrizione del progetto
Il parco giochi sarà dotato di varie attrezzature per il tempo libero come altalene, scivoli, giochi vari, scivoli tunnel, panchine, gazebo, ecc. Tutto è dipinto con colori per creare un'atmosfera allegra e variopinta per i bambini. Inoltre, nel parco giochi vengono piantati fiori ed alberi per abbellire l'ambiente esterno.
Donata Krethlow-Benziger, giugno 2019
Il progetto è stato completato con successo. Qui potete trovare la relazione finale e la lettera di ringraziamento alla Luogotenente (in inglese).
